Nuove imprese a tasso 0

Invitalia propone una rilevante agevolazione per le imprese di nuova costituzione o sviluppo di imprese già esistenti , attraverso finanziamenti a fondo perduto e varie agevolazioni. L’obiettivo è sostenere l’imprenditoria giovanile in particolare quella femminile

Categoria:

Descrizione

Invitalia propone una rilevante agevolazione per le imprese di nuova costituzione o sviluppo di imprese già esistenti , attraverso finanziamenti a fondo perduto e varie agevolazioni. L’obiettivo è sostenere l’imprenditoria giovanile in particolare quella femminile.

 

Soggetti beneficiari:

  • micro e piccole imprese costituite in forma societaria da non più di 5 anni;
  • compagine societaria composta, per oltre la metà numerica dei soci o delle quote di partecipazione,  da soggetti di età compresa tra i 18 e i 35 anni e da donne di tutte le età.
  • possono partecipare persone fisiche che intendono costituire un’impresa purché entro 45 giorni dalla data in cui ricevono comunicazione dell’ammissione alle agevolazioni , forniscono documentazione che provi l’avvenuta costituzione dell’impresa.

 

Settori interessati:

  • produzione di beni nei settori dell’industria , dell’artigianato e della trasformazione di prodotti agricoli , inclusa la produzione di beni che crea nuove relazioni sociali ovvero soddisfa bisogni sociali attraverso soluzioni innovative;
  • fornitura di servizi alle imprese e/o persone;
  • commercio di beni e servizi;
  • turismo , incluse attività finalizzate a valorizzare il patrimonio culturale , ambientale e paesaggistico.

 

Spese ammissibili e limiti:

Per le imprese costituite da più di 3 anni il programma di spesa non deve essere superiore a € 3.000.000,00 , al netto di Iva con tali specifiche spese:

  • acquisto immobile sede attività (max 40%);
  • opere murarie e assimilate (max 30 %);
  • macchinari , impianti , attrezzature nuove di fabbrica;
  • programmi informatici , brevetti , licenze e marchi.

Per le imprese da costituire o costituite da non più di 3 anni il programma di spesa non deve essere superiore a € 1.500.000,00 al netto di Iva e prevede la realizzazione di nuove iniziative imprenditoriali o sviluppo di quella già esistenti. In questo caso, oltre alle spese previste nel caso precedente, è inoltre  ammissibile , nei limiti del 20 % delle spese, un importo a copertura delle esigenze di capitale circolante:

  • materie prime 
  • servizi necessari allo svolgimento delle attività di impresa
  • spese di affitto relative alla sede aziendale , canoni di leasing , costi di affitto relativi a impianti , macchinari e attrezzature.

 

Piano di finanziamento

  • Per le imprese costituite da più di 3 anni è previsto un finanziamento agevolato a tasso 0 e contributo a fondo perduto per un importo non superiore al 90 % delle spese ammissibili; contributo a fondo perduto concesso solamente nei limiti del 15 % per le sole spese relative all’acquisto di programmi informatici e servizi per le tecnologie dell’informazione e telecomunicazione , brevetti;
  • Per le imprese da costituire o costituite da meno di 3 anni è previsto un finanziamento agevolato ( non inferiore al 50 % delle agevolazioni concesse) a tasso 0 e contributo a fondo perduto per un importo non superiore al 90 % delle spese ammissibili; contributo a fondo perduto concesso solamente nei limiti del 20 % delle spese relative a macchinari , impianti , attrezzature nuove di fabbrica , programmi informatici , servizi per le tecnologie dell’informazione e telecomunicazione , brevetti.

 

Il finanziamento , in entrambi i casi , dovrà essere rimborsato secondo un piano di ammortamento a rate semestrali ( max 10 anni) , con scadenza il 31 maggio e il 30 novembre di ogni anno.

 

Le domande potranno essere inviate a partire dal 24 marzo 2023, verranno valutate in ordine cronologico fino ad esaurimento delle risorse finanziarie.

Per maggiori informazioni invia un mail ad agevolazioni@aicel.org

    Hai un eCommerce attivo?
    SiNo

    Recensioni

    Ancora non ci sono recensioni.

    Recensisci per primo “Nuove imprese a tasso 0”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *